
COS'E' CA'CO
ca’co: più di una casa, una comunità in evoluzione. Un contesto dinamico in cui ciascuno può portare qualcosa di sé, apprendere, costruire nuove traiettorie.
ca’co:
come nasce.
La storia
ca’co nasce dal desiderio di proporre un modo diverso di abitare: condiviso, aperto, in dialogo con il territorio.
Un’alternativa per chi cerca nuovi equilibri tra vita e lavoro, tra radici e cambiamento.
Qui si incontrano abitanti locali e ospiti temporanei – lavoratori a distanza, nomadi digitali, liberi professionisti, studenti, artisti e creativi.
ca’co è uno spazio vivo, dove si intrecciano idee, competenze e relazioni.
Un contesto dinamico in cui ciascuno può portare qualcosa di sé, apprendere, costruire nuove traiettorie.

Il contesto
La cornice
culturale e geografica.
ca’co nasce nell’Alta Valmarecchia, in provincia di Rimini, un territorio appenninico di confine tra Romagna, Marche e Toscana.
Siamo a Pennabilli, in un paesaggio che invita alla lentezza e alla relazione, dove si sperimentano nuovi modi di abitare le aree interne, tra natura, cultura e comunità.

La storia
e le persone
Chi c'è dietro a questo progetto, l’incontro di due realtà.
ca’co nasce dall’incontro tra Vorrei Impresa Sociale, attiva nella valorizzazione del territorio dell’Alta Valmarecchia, e Appennino l’Hub, programma nazionale che sostiene imprese di comunità nelle aree interne.
A questo incontro partecipano persone con competenze ed esperienze diverse: progettazione, educazione, comunicazione, architettura, amministrazione, artigianato.
Un gruppo eterogeneo unito dalla stessa visione: immaginare luoghi che generano connessioni, scambio, nuove possibilità.
ca’co è il risultato di questo intreccio: una casa aperta, dove sperimentare altri modi di abitare, lavorare, vivere insieme.
Un luogo che cresce con chi lo attraversa, lo cura, lo trasforma.
APPENNINO L’HUB

Appennino l’Hub è un programma nazionale che sostiene la nascita e la crescita di imprese di comunità nelle aree interne.
Attraverso percorsi di formazione, incubazione e accompagnamento ha contribuito alla creazione di oltre 50 realtà in 12 regioni italiane.
Negli anni ha costruito una rete diffusa di progetti, esperienze e persone che lavorano per trasformare la fragilità dei territori in nuove opportunità di vita, lavoro e relazione.
visita il sito
VORREI IMPRESA SOCIALE

Vorrei è una cooperativa con sede a Pennabilli, nata per promuovere il ripopolamento attivo, la valorizzazione delle economie locali e la coesione sociale.
Lavora sul patrimonio materiale e immateriale del territorio, attivando progetti culturali, percorsi formativi e iniziative di sostegno all’imprenditorialità.
Al centro c’è l’idea che abitare possa generare legami, autonomia e trasformazione.
Visione
e Valori
Sostenibilità, condivisione, dialogo col territorio.
ca’co propone un nuovo modo di abitare: condiviso, connesso, in dialogo con il territorio.
Crediamo nella forza delle relazioni, nella bellezza della vita collettiva, nella possibilità di creare legami tra chi arriva e chi resta.
Vogliamo che ca’co sia un luogo dove il tempo rallenta e le idee si intrecciano.
Tutto questo è racchiuso nel nostro manifesto, che guida le scelte e il senso del progetto.
