VIVI A CA'CO

In questo luogo si incontrano giovani abitanti locali e ospiti temporanei – lavoratori a distanza, nomadi digitali, liberi professionisti, studenti, artisti e creativi. ca’co diventa così un ecosistema fertile, dove si intrecciano competenze, idee e possibilità.

ca'co coliving

Un modello di coliving innovativo

ca’co  promuove nuove forme di convivenza e collaborazione, integrando spazi abitativi privati e condivisi all’interno di un contesto rurale dinamico.

È un modello abitativo che facilita l’incontro tra abitanti temporanei e comunità locali, offrendo un’alternativa concreta e sostenibile ai modelli residenziali tradizionali.

Come funziona

Un ambiente generativo
per idee e progetti.

ca’co  è un ecosistema che favorisce l’innovazione sociale e la nascita di nuove iniziative.

Attraverso la condivisione di competenze, esperienze e visioni, diventa un catalizzatore di processi collaborativi, incubatore di imprese emergenti e spazio di attivazione per chi desidera costruire nuove traiettorie professionali e di vita nelle aree interne.

La comunità

ca’co: più di una casa, una comunità in evoluzione.

Il progetto nasce in un territorio vivo e accogliente, dove la dimensione culturale e sociale è parte della quotidianità.
Pennabilli è un piccolo comune dell’Appennino, attraversato da energie collettive, progetti culturali, reti associative e iniziative che animano il paese tutto l’anno.

ca’co non si limita a offrire un alloggio, ma si inserisce in questo ecosistema, contribuendo alla qualità della vita delle persone, attivando reti di prossimità e valorizzando spazi esistenti.
Gli scambi tra chi vive a ca’co e la comunità locale generano relazioni autentiche, nuove economie e percorsi condivisi di rigenerazione sociale e territoriale.

Il contesto

Un contesto dinamico in cui ciascuno può contribuire, apprendere, costruire nuove traiettorie.

Un’alternativa concreta per chi cerca nuovi equilibri tra vita e lavoro, tra radici e movimento. In questo luogo si incontrano giovani abitanti locali e ospiti temporanei – lavoratori a distanza, nomadi digitali, liberi professionisti, studenti, artisti e creativi.

ca’co diventa così un ecosistema fertile, dove si intrecciano competenze, idee e possibilità.

Subscribe to our newsletter

Join our news

vuoi saperne di piu? Scrivici